Con questa guida voglio dare alcune indicazioni (con la speranza siano utili) nella ricerca del filtro giusto. Queste informazioni sono rivolte sia per i professionisti che per coloro che si stanno avvicinando nel mondo della fotografia.
Nel mercato esistono una varietà ampia di filtri. Qui di seguito voglio dare maggiori informazioni su alcuni dei filtri più utilizzati.
FILTRO ULTRA VIOLETTO (UV)
C'è una credenza diffusa, per coloro che si stanno avvicinando alla fotografia, che questo tipo di filtri bloccano i raggi UV!Lo spettro dei raggi tradizionale va dalla luce rossa (avente lunghezza d'onda lunga, detta anche infrarosso) alla luce viola (avente lunghezza d'onda corta, detta anche ultra violetta o UV). Quando viene fatta una foto, questa è impressa su una pellicola che essenzialmente ha 3 strati sensibili che corrispondono ognuno al rosso, al verde ed al blu. Lo strato blu non solo corrisponde alla luce blu, ma anche alla luce UV.Se intorno allo strato blu c'è molta UV, si crea un'eccessiva esposizione e quindi l'immagine tende ad avere una colorazione bluastra.Di solito, al livello del mare non c'è una quantità elevata di raggi UV. Al contrario andando in altezza, il livello dei raggi UV aumenta. In queste situazioni, un filtro UV può impedire una eccessiva colorazione di blu nelle foto.Poiché i filtri UV sembrano chiari e neutrale all'occhio nudo, vengono di solito utilizzati anche proteggere l'obiettivo.
FILTRO POLARIZZATORE LINEARE (PL)
Con questo tipo di polarizzatore si riesce a vivacizzare il colore blu del cielo dando effetti più profondi. Inoltre aumenta il contrasto con eventuali nuvole presenti sulla scena da fotografare.Minimizza le riflessioni che si hanno normalmente, quando si vogliono fotografare superfici in vetro. Minimizza le riflessioni dell'acqua.Fornisce una saturazione generale dei colori sia con i toni caldi che con i toni freddi.E' utilizzato in quelle situazioni in cui c'è un'elevata luminosità; riduce la quantità di luce che entra nella macchina fotografica.
FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE (CPL)
Orignal From: GUIDA FILTRI FOTOGRAFICI PIÙ DIFFUSI
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen